Tra Natura & Cultura: Crinale Innevato
CRINALE INNEVATO. L’Appennino Tosco Emiliano sembra scolpito a quenelle da un pasticcere che ogni anno si diverte con la neve come se fosse montata. Quella linea sottilissima che scinde
CRINALE INNEVATO. L’Appennino Tosco Emiliano sembra scolpito a quenelle da un pasticcere che ogni anno si diverte con la neve come se fosse montata. Quella linea sottilissima che scinde
APRES SKI NEL BAR DELLA PIAZZA! Da SABATO 18 DICEMBRE avrà inizio la stagione sciistica di Prato Spilla in Alta Val Cedra!!! Dopo una giornata sulla neve vi aspettiamo
L' Alpe di Succiso è una delle sette vette dell'Appennino settentrionale che supera i 2000 metri di quota, più precisamente la sesta in classifica con i sui 2017 mt
Il Lago Calamone in Appennino Reggiano. È il più vasto tra i Laghi Reggiani racchiusi nel Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano. Il Lago Calamine si trova a 1400 mt di
Il Monte Acuto in Appennino Tosco-Emiliano, al confine tra Reggio-Emila, Parma e Massa Carrara. È l’appendice più occidentale del gruppo dell’Alpe di Succiso le morfologie del quale sono palesemente
Il Lago Bicchiere. Siamo a 1724 mt s.l.m sul versante nord-ovest del Monte Matto a pochi metri dal crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano nel comune di Corniglio. In una conca naturale
I Laghi di Compione, noti anche come laghi di Grotta, sono abbarbicati a ridosso della crinale appenninica nel versante Parmigiano a quota 1686 mt s.l.m. Il livello dei tre
Il bacino del Lago Martini è disegnato dal Crinale, deciso dal Monte Bragalata, e un costone di rocce a quota 1714 mt s.l.m. sul versante parmigiano dell'AppenninoParmense. Questo piccolissimo
Alcuni la vedono una nave altri come un castello… La Pietra di Bismantova potrebbe confondersi con una delle fortezze edificate dalla Magna Comitissa Matilde di Canossa. La celebre Contessa
L'Alta Via Dei Parchi è un lungo itinerario tra Emilia Romagna, Toscana e Marche che attraversa 2 Parchi Nazionali Appennino Tosco-Emiliano e Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna; 5 Regionali Alto Appennino
A 1590 mt s.l.m sul altopiano che si trova tra il Lago Verde e il Monte Torricella troviamo il Bivacco Marco Cagnin. Un'insegna sulla porta aiuta a percepire il
Il Lago Paduli in Appennino è situato a 1157 mt s.l.m. in prossimità del Passo del Lagastrello, valico che unisce la Lunigiana e l'Alta Val d'Enza. Ha origine artificiale
A 1520 mt s.l.m si apre uno scenario surreale! La vetta del Monte Giogo in Appennino, suggestiva e singolare, è un Museo a cielo aperto. Le quattro antenne a forma
Èdifficile rendere giustizia a questo panorama con le parole … Lo specchio d’acqua al centro dell'incantevole bacino è il Lago Verde in Appennino. Situato all'interno del Parco Regionale dei Cento
In Appennino sul versante parmense troviamo i due Laghi Sillara: Superiore 1.732 m s.l.m. ed Inferiore 1.731 m s.l.m. Questi sono d’origine glaciale e sono i laghi ubicati a
Un’esperienza da non perdere… Pedalare in sella di una E-Bike i sentieri più suggestivi dell’alta ValCedra. Se già ne possiedi una sai di cosa stiamo parlando! In caso contrario
Per conoscere veramente il nostro Appennino bisogna viverlo, attraversarlo, gustarlo! Come? Ci sono tantissimi sentieri segnalati CAI che vi aspettano, trovate le cartine anche presso la nostra bottega, allacciate
Un weekend carico di avventura! Due giorni di escursioni organizzate su due ruote. Una romantica escursione al tramonto tra i laghi del Parco e un altra per chi ama